febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Blogroll
link
letture
- 195.293 persone
-
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia. ©GuidoFabrizi 2012/2022
Archivio dell'autore: Guido Fabrizi
L’ALLEGRO DELIRIO
Che bella questa primavera anticipata, fiori, api, bagni al mare, peccato per gli sciatori che, delusi, poverini, non trovano la neve. Ma abbiamo il cervello annacquato? 19° a Varsavia il primo gennaio 2023, a Bilbao 25°! Temperature fino a 20 … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti Brevi
5 commenti
LA GUERRA DEI GENERI
Il 25 dicembre scorso ci ha lasciati Elena Gianini Belotti, illuminata pedagogista, scrittrice, saggista, madre nobile del femminismo italiano. Con il suo libro, “Dalla parte delle bambine”, tutt’ora ci aiuta a comprendere, attraverso una riflessione inedita che negli anni ’70 … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti Brevi
2 commenti
LA FORZA DELLA DISILLUSIONE
Delusione, compagna di vita, prima ti travesti da illusione, mostrando ogni cosa in discesa, quasi fiorita, poi, fredda, allontani lo sguardo facendomi rotolare su per la salita, e i sogni esplodono come bolle di sapone, prive di arcobaleno, sbiadite e … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti Brevi
7 commenti
PANE E LIBRI
I libri servono alla vita come il pane, e quando sono scritti bene sono buoni come la pizza. Dobbiamo ritrovare la cultura semplice del vivere, quella che fa bene al corpo e all’anima, e ci aiuta a ritrovare anche i … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti Brevi
1 commento
TURISMO D’ASPORTO
A cosa serve viaggiare se lascia solo il ricordo di un pranzetto tipico, di un dolcetto locale particolare, di musei e monumenti da guida turistica, al limite qualche souvenir? A che serve viaggiare, se poi quel viaggio non incide … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti Brevi
9 commenti
DIVIETO D’ACCESSO
Meritocrazia? In Italia, al valore individuale si antepone, esclusivamente, il peso specifico politico, economico, relazionale.
Pubblicato in Racconti Brevi
5 commenti
NON SOLO EURO
Chi migra lo fa per vari motivi: per cambiamenti climatici, per guerre, per fuggire da una dittatura, per fame e povertà assoluta. In questi lunghi viaggi pericolosi capita di tutto, dagli stenti alle malattie, ma soprattutto la violenza messa in … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti Brevi
Lascia un commento